Visualizzazione post con etichetta petto d'anatra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta petto d'anatra. Mostra tutti i post

giovedì 21 maggio 2020

AVANZI? C'E' POSTO! INSALATA DI PETTO D'ANATRA AL MELOGRANO


Questa ricetta meravigliosa mi era stata suggerita dalla Mapi  (hashtag #tohchestrano) per la rubrica degli Avanzi di Mag-about-food
Da allora, è diventata un must di casa nostra, ogni volta che è richiesta la porca figura.  Funziona sempre, sia che la serviate come antipasto, sia come piatto unico, sia anche come ripieno di un sandwich a tre piani, magari servita con chips di mele. 
D'altronde, l'originale è di Gordon Ramsay (who else?) e anche se qui sono costretta a qualche modifica, la base è talmente perfetta che regge a tutte le variazioni, quali le due che vi metto di seguito. L'originale è qui


INSALATA DI PETTO D'ANATRA AL MELOGRANO
(versione gentile)




Un petto d'anatra affumicato (o un petto d'anatra normale, meglio se piccolo)
Insalata verde mista
Spinaci freschi (se è stagione)
3 cucchiai di gherigli di noci
Una ventina di pomodorini
2 cucchiai di chicchi di melograno

per la vinaigrette
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di melassa di melograno
1 cucchiaino di senape dolce
1 cucchiaino di aceto balsamico 
sale 

Se usate il petto d'anatra affumicato: accendete il forno a 200°C. Avvolgete il petto d’anatra in un foglio di alluminio. appena il forno arriva a temperatura, spegnetetelo. Infornate a forno caldo ma spento il petto d’anatra per 10 minuti.
Se usate quello non affumicato, da cuocere, salatelo e pepatelo, mettetelo in padella (non antiaderente, mi raccomando), quando è ancora FREDDA, dalla parte della pelle. Il grasso si scioglierà un po' alla volta: aspettate 4-5 minuti e quando vedete che il petto si stacca da solo dal fondo, rigiratelo e proseguite la cottura per un minuto circa. Infornatelo a 200°C, rigirandolo di nuovo dal lato della pelle, per 4-5 minuti, nella stessa padella in cui l'avete cotta. NON TAGLIATE il petto da caldo: una volta sfornato, tastatelo con le dita: se risulta morbido e cedevole al tatto, questo significa che l'interno è rosato e la cottura è perfetta. Lasciatelo raffreddare completamente prima di affettarlo. 

A me piace servire l'insalata con il petto d'anatra tiepido, per cui di solito affetto e poi ripasso in padella già calda per un niente, giusto il tempo necessario a intiepidire la carne. Se la preferite fredda, ricordatevi di servirla comunque a temperatura ambiente. 


INSALATA DI PETTO D'ANATRA AL MELOGRANO
(versione rude )



Praticamente come prima, ma con la cipolla rossa al posto dei pomodorini. 
Nulla vi vieta di fare un misto di entrambe, ovviamente: ci sono casi in cui l'indecisione aiuta- e questo, di sicuro, è uno di quelli 

giovedì 18 ottobre 2018

PETTO D'ANATRA ALLE 5 SPEZIE CON PATATE FRITTE NEL GRASSO D'OCA

 

 

 

Nella sua semplicità, questo piatto trasuda grasso da tutti i pori, nel senso migliore del termine: le patate sono un soffio, con una crosta croccante che appaga persino l'udito ed un interno morbido e l'anatra resta morbida e sugosa, anche se sottoposta ad una cottura parecchio aggressiva. Il tutto senza mai ungere il palato, ma avvolgendolo semmai con un intrigante bouquet di sapori, in cui le note scure delle 5 spezie bilanciano la dolcezza della carne e accendono di nuovo sapore le patate. Mi fermo qui perchè stavolta finisco all'inferno- ma un'occhiatina alle patate, gliela volete dare, vero? giusto per farmi compagnia...


Ricetta allo Starbooks, QUI